Delle società del gruppo con le sue sedi a:
Bellinzona (Via Canc. Molo 11, 6500 Bellinzona; info@fideconto.com)
Locarno (Via Ciseri 23, 6600 Locarno; info.locarno@fideconto.com)
Lugano (Via Carlo Maderno 23, 6900 Lugano; info.lugano@fideconto.com)
San Vittore (Strada Cantonale 69, 6534 San Vittore; info.svittore@fideconto.com)
valida per tutti i servizi nell’ambito di
uffici (messa a disposizione di spazi con o senza servizio di segretariato)
1. Principio
Per Fideconto è fondamentale garantire la protezione della sfera privata dei propri clienti. La presente dichiarazione di protezione dei dati definisce quali dati personali vengono trattati (raccolta, registrazione, conservazione, utilizzazione, modifica, comunicazione, archiviazione, cancellazione, distruzione) nell’ambito dell’adempimento di un mandato.
2. Raccolta e trattamento dei dati personali
I dati personali sono raccolti e trattati con discrezione, esclusivamente agli scopi descritti nella presente dichiarazione, nella misura necessaria nonché nel quadro delle disposizioni di legge applicabili. I dati personali raccolti sono conservati solo nella misura e per il tempo necessari durante la relazione d’affari e alla fornitura delle nostre prestazioni o nella misura e per il tempo previsti dalla legge.
Fideconto lavora a stretto contatto con i suoi provider IT per proteggere le proprie banche dati da accessi non autorizzati da parte di terzi, perdite di dati, abusi e contraffazioni. Fideconto conserva nei suoi propri uffici e archivi esemplari fisici dei suoi dati; informazioni sensibili sottochiave.
Trattiamo soprattutto dati personali, che Lei ci mette personalmente a disposizione nell’ambito della relazione contrattuale; sono in primo luogo dati come nome, cognome, indirizzo, numero telefonico, indirizzo e-mail, data di nascita e ulteriori informazioni che necessitiamo per adempire il mandato a Sua completa soddisfazione. Partiamo dal presupposto che Lei è d’accordo che trattiamo questi dati nella misura della presente dichiarazione.
Entro i limiti legali, Fideconto si procura determinati dati anche da fonti pubbliche (p. es. registro esecuzione e fallimenti, registri fondiari, registro di commercio, stampa e Internet) o li ottiene dalle autorità o da altri terzi, in particolare nel quadro dell’esecuzione dei servizi descritti.
Per quanto riguarda lo svolgimento di video e teleconferenze e/o meeting online Fideconto utilizza i servizi “Microsoft Teams” e «Zoom». In questo ambito non raccogliamo dati personali, appare solo il nome utente dei partecipanti. Il sito internet di Fideconto non utilizza cookie o altri servizi come «Google Analytics» o «Friendly Captcha». Gli interessati a un oggetto possono lasciare i loro dati personali sul nostro sito per gli immobili (obbligatorio nome, cognome, e-mail; opzionale numero telefonico e messaggio). Dopo l’aggiudicazione dell’oggetto i Suoi dati non vengono più riutilizzati. Con pochi clienti utilizziamo Facebook. Informiamo gli interessati personalmente sui dati trattati e la protezione degli stessi.
Fideconto non trasmette, né vende, né fornisce in altro modo i dati personali in suo possesso a terzi, a meno che ciò non sia necessario per l’adempimento del mandato o non sia stato esplicitamente autorizzato da Lei. La trasmissione di dati a terzi può altresì avvenire sulla base di una disposizione esecutiva delle autorità o per ordine di un tribunale. I dati personali non sono utilizzati né per i processi decisionali automatizzati né per il profiling.
Quale fiduciaria siamo tenuti alla discrezione secondo le regole etiche applicabili nel nostro settore. I contratti di lavoro dei nostri collaboratori contengono un stretto segreto professionale e obbligo di discrezione. Nel ruolo di revisori siamo sottoposti all’art. 730b cpv. 2 CO.
Se Lei ci trasmette dati personali di terzi (p.es. membri della famiglia, impiegati, vicini) partiamo dal presupposto che quest’ultimi sono d’accordo con l’invio.
3. Scopo del trattamento dei dati
I dati personali raccolti sono in primo luogo utilizzati nel quadro dell’adempimento del Suo mandato; ciò vuole dire specialmente per:
la comunicazione con Lei o con terzi (p.es. partner contrattuali, tribunali, autorità, collaboratori attivi e potenziali)
la conclusione di contratti con Lei o con terzi
l’inoltro a uffici pubblici e autorità
l’esercizio dei diritti e la tutela nell’ambito di controversie legali e procedure amministrative
la garanzia dell’operatività e delle procedure interne di Fideconto
la sicurezza a livello di IT, edifici, infrastruttura, personale, terzi e valori/dati in possesso della Fideconto o a questa affidati (p.es. controllo degli accessi, elenchi dei visitatori, scanner di rete e dei servizi di messaggeria, copie di sicurezza/backups, registrazioni telefoniche)
In presenza di un’autorizzazione al trattamento dei dati per determinati scopi (conferita p. es. tramite formulari), i dati personali sono trattati nel quadro ed entro i limiti della stessa. È possibile revocarne l’autorizzazione in qualsiasi momento. Ciò non ha tuttavia alcun influsso sui dati già trattati.
4. Obbligo di messa a disposizione dei dati personali
Nel quadro del rapporto commerciale tra Fideconto e il cliente, quest’ultimo è tenuto a mettere a disposizione i dati personali richiesti ai fini dell’accettazione ed esecuzione di un rapporto commerciale e dell’adempimento degli obblighi contrattuali connessi (di norma non sussiste alcun obbligo legale di messa a disposizione dei dati personali). In assenza di tali dati, Fideconto non è in grado di stipulare o eseguire un contratto con il cliente (o l’entità o la persona rappresentata) o di adempire ai suoi obblighi legali
5. Diritti della persona interessata
Nel quadro della legge applicabile in materia di protezione dei dati Lei gode del diritto di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, opposizione e portabilità dei dati (ossia di ottenere i dati personali per trasmetterli a qualcun altro). Si voglia notare che Fideconto si riserva il diritto di far valere le limitazioni previste dalla legge, per esempio qualora sussista un obbligo legale di conservazione o trattamento di determinati dati oppure un interesse prevalente (nella misura in cui sia possibile farvi appello) o qualora i dati siano necessari per l’esercizio di un determinato diritto.
Nel caso in cui dati personali dovessero cadere in mani spagliate, non appena venutane a conoscenza, Fideconto informerà tempestivamente le persone interessate.
Ogni persona interessata può inoltre far valere i propri diritti dinanzi a un tribunale od opporsi presso l’autorità di protezione dei dati competente. In Svizzera, l’autorità competente in materia di protezione dei dati è l’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza
(www.edoeb.admin.ch/edoeb/it/home).
6. Modifiche
La presente dichiarazione può essere modificata in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Vale la versione aggiornata pubblicata sul sito Internet www.fideconto.com. Se lo riterrà opportuno, Fideconto provvederà a informare in merito a eventuali modifiche tramite e-mail o altri mezzi ritenuti adeguati.
Stato: 09.05.2025